Open Fiber, l’azienda, specializzata nella realizzazione e gestione di reti in fibra ottica con architettura Fiber to the Home (Ftth), ha confermato la certificazione Uni/PdR 125:2022 per il sistema di gestione per la parità di genere.
“Conferita per la prima volta nel 2023 dopo una rigorosa valutazione delle politiche aziendali, la certificazione premia un percorso ormai consolidato, che integra le pratiche di sostenibilità Esg con iniziative concrete a favore delle persone. Open Fiber continua infatti a promuovere un ambiente di lavoro inclusivo e collaborativo fondato sui principi DE&I, attraverso azioni mirate che spaziano dal sostegno alla genitorialità alla formazione e sviluppo, fino alla conciliazione vita-lavoro”, sottolinea la società. “Ogni azione intrapresa da Open Fiber è pensata per promuovere l’inclusione, in un contesto aziendale di presidio permanente sui temi DE&I”.
“Siamo orgogliosi di questo riconoscimento che ci ricorda come la forza di un’azienda risieda nella capacità di valorizzare le persone e le loro unicità, generando un impatto positivo per la società. Continueremo a lavorare con passione e determinazione per coltivare un ambiente inclusivo, dove il talento di ognuno possa contribuire allo sviluppo, all’innovazione e alla crescita collettiva, consapevoli che la responsabilità di un futuro più equo e sostenibile appartiene a tutti noi”, ha dichiarato Romina Chirichilli, direttore People & Sustainability di Open Fiber.