“I dati della Corte dei Conti sullo stato di attuazione della Missione Salute del PNRR certificano i pesanti ritardi e confermano tutte le nostre preoccupazioni. A giugno 2025, a 10 mesi dalla scadenza finale, il livello dei pagamenti effettuati per la realizzazione di Case della Comunità e Ospedali di Comunità evidenzia l’imbarazzante lentezza con la quale procedono i lavori”. È quanto dichiara la segretaria confederale della Cgil Daniela Barbaresi.
Nello specifico, la dirigente sindacale sottolinea che “dei 2,8 miliardi di finanziamenti complessivi per le Case della Comunità, di cui 2 miliardi di PNRR, sono stati spesi finora solo 409 milioni, pari al 14,5% dei fondi totali e al 20,5% dei soli fondi PNRR. A marzo erano stati spesi 348 milioni, a dicembre 261 milioni”.
“Ancora peggio – prosegue Barbaresi – per gli Ospedali di Comunità: pagamenti effettuati per 160,5 milioni, pari al 12,7% dei finanziamenti complessivi e al 16,1% dei fondi PNRR, e in questo caso a marzo la spesa ammontava a 139 milioni, a dicembre a 100 milioni”.
“Di questo passo – afferma la segretaria confederale della Cgil – ci vorranno almeno otto anni per completare tutte le Case della Comunità e almeno nove per gli Ospedali di Comunità. Uno scenario allarmante che richiede davvero uno scatto miracoloso per evitare il fallimento annunciato di un’occasione irripetibile. Sarebbe ancor più grave – conclude – se quelle risorse destinate alla sanità e alla salute delle persone dovessero essere assegnate alle spese per riarmo e difesa”.