Martedì 21 giugno, presso la sede di Fondazione Giacomo Brodolini di Roma, in via Solferino 32, alle ore 17.00 avrà luogo la presentazione del libro “Generazioni solidali. Giovani e anziani nell’Italia della crisi” (Libereta, 2015) a cura di Marco Accorinti e Enrico Pugliese. Presentano: Giovanbattista Sgritta ( Università di Roma Sapienza), Corrado Bonifazi (IRPPS), Carlo Postiglioni (SPI CGIL).
Il libro presenta uno studio, condotto dal CNR-IRPPS, che cerca di dare risposte chiare a molte domande che si presentano alla ribalta socio-politica del paese. Come vivono gli anziani e le loro famiglie? Quali effetti, diretti e indiretti, ha su di loro la “tempesta “ economica? Come partecipano alla vita sociale? In cosa si caratterizza e come potrà evolvere il rapporto tra le generazioni? Povertà e disoccupazione, lavoro degli anziani e situazione degli esodati, volontariato e sostegno economico a figli e nipoti, partecipazione, consumi culturali, salute e accesso ai servizi sanitari: i problemi legati alla condizione di donne e uomini della terza e quarta età vengono qui esaminati e analizzati nelle loro molte sfaccettature. In particolare, il libro, attraverso un lavoro di indagine e documentazione, smentisce la tesi del conflitto generazione, usata in genere contro lavoratori adulti e pensionati, e mostra invece come proprio nel corso della crisi si siano determinate nuove forme di solidarietà generazionale grazie all’impegno delle persone anziane. Una buona base di partenza per elaborare possibili soluzioni.