Il prossimo 1 marzo sarà complicato viaggiare in Italia e spostarsi nelle città: i sindacati dei trasporti di Cgil Cisl e Uil infatti hanno confermato oggi lo sciopero generale di 4 ore per tutti i settori del trasporto: aereo, ferroviario, marittimo, bus e metro, viabilità, merci e porti. Lo hanno deciso gli esecutivi dei tre sindacati. Il trasporto aereo si fermerà dalle 10 alle 14, quello ferroviario dalle 14 alle 18. Per il trasporto pubblico locale si deciderà città per città.
I sindacati chiedono al governo un intervento sulla politica dei trasporti in grado di governare il sistema. Inoltre, spiegano, sono scaduti diversi contratti del comparto (quello della mobilità è scaduto da tre anni). I sindacati si dicono preoccupati che i trasporti non siano nell’agenda politica dell’esecutivo e sottolineano che lo sviluppo è legato al trasporto e alle infrastrutture e invece c’è un divario che si allarga da nord a sud. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























