Produzione industriale in lieve calo a maggio. Secondo l’indagine rapida del Centro Studi di Confindustria, la produzione industriale è diminuita dello 0,1% a maggio rispetto ad aprile. Ad aprile e stato stimato un incremento dello 0,2% su marzo.
A maggio, la distanza dal picco di attivita pre-crisi (aprile 2008) si attesta a -24,6%. “Per i prossimi mesi gli imprenditori manifatturieri italiani attendono un lieve progresso dell`attività rispetto all`attuale fase di estrema debolezza: l`indagine Istat segnala in maggio un miglioramento dei giudizi sugli ordini totali (saldo a -44 da -45), per effetto di un incremen-to sia della domanda interna (-48 da -50) sia di quella estera (-31 da -32). Le attese sul livello a tre mesi di produzione e ordini sono anch`esse migliorate ma dai livelli molto bassi toccati in aprile”, ha spiegato il Csc.
La produzione, calcolata al netto del diverso numero di giornate lavorative, e diminuita in maggio del 3,2% rispetto a maggio 2012; ad aprile si era avuto un calo del 3,6% sullo stesso mese dello scorso anno.
Gli ordini in volume hanno registrato in maggio una flessione dello 0,4% su aprile e del 3,0% su maggio 2012. In aprile erano diminuiti dello 0,7% su marzo e del 3,9% su aprile 2012.
A maggio, la variazione congiunturale acquisita per il secondo trimestre del 2013 e di -0,7%. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu