Sarà presentato domani 4 Dicembre, a Catania, il progetto operativo che darà inizio a una collaborazione sul territorio siculo, nei comuni di Catania, Adrano, Paternò e Mascali, tra il sindacato dei lavoratori agroalimentari (Uila) e l’organizzazione internazionale contro l’ingiustizia e la povertà nel mondo (Oxfam) per la realizzazione di una serie di servizi di sostegno per i migranti: dall’inserimento sociale al supporto linguistico, scolastico, formativo, educativo nonché burocratico-amministrativo.
La conferenza stampa, che si terrà presso la sede catanese della Uila, sarà presieduta da Gaetano Pensabene, segretario regionale Uila; interverranno il sindaco di Catania Enzo Bianco, Claudio Barone e Fortunato Parisi, rispettivamente segretario generale Uil Sicilia e segretario generale Uil Catania.
Caratteristiche, finalità e modalità operative del progetto, nato dalla comune volontà di Oxfam Italia e Uila di collaborare per l’integrazione dei cittadini migranti residenti in Sicilia, saranno illustrate da Nino Marino, segretario territoriale Uila e da Elisa Bacciotti, Presidente Oxfam Italia Intercultura.
Saranno presenti, tra gli altri, i sindaci dei comuni di Paternò, Adrano e Mascali, il responsabile della Caritas di Catania Don Piero Galvano, l’Imam della moschea di Catania Abu Touq Mufid, i rappresentanti della Direzione Territoriale del Lavoro e dell’Ufficio provinciale. I lavori saranno conclusi da Stefano Mantegazza, segretario generale Uila.