LE RELAZIONI INDUSTRIALI IN ITALIA
Programma
9,30 – Saluti istituzionali e presentazione del seminario
10,00-11,30 – Prima sessione. Una survey sulle relazioni industriali in Italia
Presiede: Ida Regalia, Università degli Studi di Milano
Relazioni di lavoro e contrattazione collettiva nei luoghi di lavoro dei settori privato e pubblico. I risultati di un’indagine nazionale
Lorenzo Bordogna e Roberto Pedersini, Università degli Studi di Milano
Discussant
Pierluigi Mastrogiuseppe/Paolo Mattini, Aran
Massimo Battelli, Assolombarda
Nunzio Dragonetti, Comune di Milano
Marzia Oggiano, FP Cgil Milano
11,30-13,00 – Seconda sessione. Le trasformazioni della struttura
Presiede: Lauralba Bellardi, Università degli Studi di Bari
La struttura contrattuale tra discipline di categoria e contenuti degli accordi aziendali
Vincenzo Bavaro, Università degli Studi di Bari
Discussant
Massimo Pallini, Università degli Studi di Milano
Franco Scarpelli, Università degli Studi di Milano Bicocca
13,00-14,14 – Buffet
14,15-15,45 Terza sessione. Rappresentanza e rappresentatività
Presiede: Mimmo Carrieri, Università degli Studi di Teramo
La rappresentanza
Marcello Pedaci, Università degli Studi di Teramo
Discussant
Raffaele Delvecchio, Assoelettrica, Università degli Studi Roma Tre
Paolo Feltrin, Università degli Studi di Trieste
15,45-17,30 – Tavola rotonda. Le relazioni industriali fra crisi e rinnovamento
Coordina: Tiziano Treu, Università Cattolica del Sacro Cuore
Gian Primo Cella, Università degli Studi di Milano
Antonio Foccillo, Uil Nazionale
Graziano Gorla, Camera del Lavoro di Milano
Pierangelo Albini, Confindustria
E’ previsto un intervento del Sottosegretario al Lavoro, Carlo Dell’Aringa
Sede: Sala delle Lauree – Facoltà di Scienze Politiche, Economiche e Sociali – Via Conservatorio, 7 – Ore 9,30 – Milano.