La produzione industriale in Giappone segna un rialzo congiunturale del 3,9% a giugno (+4,3% le attese degli analisti), rimarcando la ripresa in atto nel post sisma/tsunami dell’11 marzo. Sulla base di quanto comunicato dal ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria, il recupero, giunto al suo terzo mese di fila, è trainato soprattutto dal comparto dell’auto. Nel consueto sondaggio sull’outlook, i principali produttori manifatturieri stimano una produzione industriale in aumento del 2,2% a luglio e del 2% ad agosto.
La disoccupazione si porta al 4,6% a giugno, in rialzo dello 0,1% sul mese precedente.
Il numero dei senza lavoro, riferisce il ministero degli Affari interni e delle Comunicazioni, si è attestato a 2,93 milioni, in calo di 360.000 unità su base annua, segnando il 13/mo mese di fila di contrazione. Il numero di persone attive, invece, è di 60,02 milioni di unità (+30.000). Il rapporto offerta/domanda occupazionale, secondo l’apposita rilevazione della ministero del Lavoro, è di 0,63, contro lo 0,61 di maggio. In altri termini, ci sono 63 posti disponibili ogni 100 richieste. (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu