• Today is: sabato, Giugno 3, 2023

SCUOLA ESTIVA POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI

redazione
Settembre08/ 2022

SCUOLA ESTIVA POLITICHE EUROPEE E INTERNAZIONALI

8 settembre 2022 – Ore 9,30 – Rome Scout Center Largo dello Scoutismo, 1 – Roma

Dando seguito alle decisioni dell’Assemblea di organizzazione e del coordinamento nazionale, organizziamo la prima scuola estiva delle politiche europee e internazionali. Discuteremo degli appuntamenti congressuali in arrivo, dal congresso della CGIL ai congressi del sindacato europeo e mondiale, approfondiremo e rifletteremo insieme in chiave strategica su temi cruciali come la pace, il nuovo modello di sviluppo, l’Europa e la sua necessaria riforma nel mutato assetto geopolitico.

7 settembre 2022 * – (*esclusivamente in presenza)
ore 15.00 – Incontro responsabili internazionali delle categorie nazionali e regionali Cgil
ore 20,00 – cena

8 settembre 2022 ** – (**in presenza e su Futuralab)
ore 9.30 – “Estrema destra e antifascismo: una strategia sindacale” Guido Barbi, PhD filosofia politica ed etica Università di Leuven

Dibattito con:
Unai Sordo, Segretario generale CCOO Spagna
Francesca Re David, Segretaria confederale Cgil

ore 10.45 Pausa caffè
ore 11.00 – “Ricostruire un’Europa sociale e di pace: lavoro, diritti, democrazia” Annamaria Simonazzi, Presidente Fondazione G. Brodolini

Dibattito con:
Lorenzo Repetti, CES – Confederazione Europea dei Sindacati
Tania Scacchetti, Segretaria confederale Cgil

ore 13.00 Pranzo

ore 14.30 – “La costituzione della terra” Luigi Ferrajoli, giurista e prof. emerito in filosofia del diritto Università Roma 3

Dibattito con:
Rafael Freire, Segretario generale CSA – Confederazione dei Sindacati delle Americhe

Conclude Maurizio Landini, Segretario generale Cgil.

 

 

 

 

redazione