SEMINARIO INAIL – CAMBIAMENTI CLIMATICI E LAVORO
21 luglio 2023 – Conference Centre Inail – Via Quattro Novembre, 144 – Ore 9,30 – Roma
Il tema dell’incremento di frequenza e intensità delle ondate di calore è uno degli aspetti più rilevanti del cambiamento climatico. L’impatto sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori è un ambito di ricerca cruciale per la definizione di politiche di intervento e mitigazione ed il settore delle costruzioni è certamente uno dei comparti occupazionali più coinvolti nell’esposizione a temperature elevate outdoor. La consapevolezza e la corretta percezione del rischio nei lavoratori, nelle imprese e negli operatori della sicurezza è certamente uno degli aspetti determinanti per l’efficacia delle politiche di prevenzione. Il seminario intende essere un momento di riflessione sugli effetti del cambiamento climatico sulla salute e la sicurezza dei lavoratori edili, a partire dalle attività di ricerca scientifica sviluppate dall’Inail per la predisposizione di strumenti operativi di allerta e di definizione di misure di prevenzione dei rischi.
PROGRAMMA
09.45 – 10.15 Registrazione partecipanti
10.15 – 10.30 Saluti Istituzionali
Fabrizio D’Ascenzo – Commissario Straordinario Inail
10.30 – 11.20 Le iniziative dell’Inail Proiezione video “Il vecchio e il muro”.
La ricerca scientifica in Inail e i progetti di rete in collaborazione.
Giovanna Tranfo – Direttrice Dimeila Inail
I rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori correlati al cambiamento climatico ed alle ondate di calore.
Alessandro Marinaccio – Responsabile Lab. Epidemiologia Dimeila Inail
Il ruolo della consapevolezza e della percezione del rischio come strumento di prevenzione e le proposte del progetto Worklimate per il settore edile.
Michela Bonafede – Dimeila Inail
11.20 – 12.00 Il punto di vista delle associazioni datoriali degli edili e dei sindacati
Angelica Krystle Donati – Presidente Ance
Giovani Giulia Bartoli – Segreteria nazionale Fillea Cgil
Enzo Pelle – Segretario Generale Filca Cisl
Stefano Costa – Segretario Nazionale Fenealuil
12.00 – 12.30 I temi aperti per la ricerca e le politiche di intervento
Moderatrice: Giovanna Tranfo
Partecipano: Alessandro Marinaccio, Michela Bonafede, Angelica Krystle Donati, Giulia Bartoli, Enzo Pelle, Stefano Costa
12.30 – 13.00 Considerazioni conclusive
Vincenzo Caridi – Direttore Generale Inps
Andrea Tardiola – Direttore Generale Inail.