• Today is: sabato, Dicembre 2, 2023

Stellantis, Tavares: accordo con governo questioni di settimane

redazione
Luglio26/ 2023

La firma dell’accordo di transizione su cui sta lavorando Stellantis con il governo è “questioni di settimane, il confronto con il Ministro Urso è molto franco e costruttivo”. È quanto dichiarato dal Ceo di Stellantis, Carlos Tavares, in un incontro con la stampa dopo la presentazione dei conti semestrali. “Abbiamo capito cosa vuole il paese, ma per raggiungere l’obiettivo di un milione di mezzi prodotti, inclusi i veicoli commerciali leggeri, bisogna essere in due e lavorare in partnership”.

In particolare, secondo Tavares, il governo deve “agire sulle dimensioni del mercato sostenendo l’uso dell’auto, difendendo la libertà di movimento e sostenendo la domanda, in particolare per la classe media. Non si può essere auto-fobici se vogliamo raggiungere l’obiettivo. Bisogna inoltre combattere norme come l’Euro 7 che hanno un impatto marginale in termini ambientali, ma che rischiano di penalizzare modelli iconici come la Panda”.

Da parte sua Stellantis “è in grado di raggiungere la capacità produttiva di un milione di veicoli l’anno, non è un problema. Ma tutto dipende dalla dimensione del mercato. Quello su cui possiamo agire noi è la competitività offrendo prodotti accessibili e sostenibili”. Come esempio Tavares ha citato la bev Citroen e-C3 che arriverà a fine 2023, con un prezzo inferiore a 25mila euro.

Riguardo gli incentivi, Tavares ha evidenziato come in Germania il mercato è “collassato” quando sono finiti gli stimoli “segno che i clienti non sono disponibili a comprare auto elettriche senza incentivi”.

e.m.

redazione

Articoli correlati