SUPERARE IL DIGITAL DIVIDE
Problematiche/Trasformazioni/Scenari
18 maggio ore 17,30 – 19,30
L’emergenza di questi mesi ha reso evidente le diseguaglianze territoriali, sociali, economiche, generazionali nell’accesso alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con ricadute pesanti a ripartire dalla didattica e dal lavoro. L’emergenza ha anche fatto intravedere, con l’uso diffuso delle tecnologie, nuove pratiche sociali, nuove opportunità per gli individui e la collettività, insieme a qualche rischio.
Intervengono
Proposte contro il digital divide territoriale
Marco Bussone – Presidente Uncem
Uno sguardo sulle aree colpite dal sisma
Maria Maranò – Legambiente
La scuola nell’emergenza
Mara Amico – dirigente istituto comprensivo “G. Lucatelli”, Tolentino (MC)
La didattica a distanza oltre l’emergenza
Linda Guarino – Istituto comprensivo “A. Rallo” Favignana (TP)
Lo smart working conviene
Arianna Visentini – presidente Variazioni, consulente smart working
Smart working: opportunità e rischi
Gianna Fracassi – vice segretaria generale Cgil
Anticorpi contro la pandemia digitale
Giulio De Petra – Centro per la Riforma dello Stato
A che punto è la digitalizzazione del paese
Paola Pisano – Ministro per l’Innovazione Tecnologica *
Coordina
Vanessa Pallucci – Vice Presidente Legambiente
* invitata, in attesa di risposta
Webinar su pagina Facebook Legamabiente e La Nuova Tecnologia