La Grecia ha chiesto ai partner europei un piano di aiuti su tre anni, impegnandosi ad avviare riforme già dalla prossima settimana. Lo riporta Dow Jones citando il documento di richiesta di aiuto inviato da Atene al fondo salva Stati Esm e all’Eurogruppo.
Il documento è sotto forma di una lettera del neo ministro delle Finanze greco Euclid Tsakalotos al presidente dell’Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem, e al direttore del Fondo Esm, Klaus Regling, e di fatto sostituisce una precedente richiesta che riguardava un piano di aiuti su due anni.
L’impegno a varare già dalla prossime settimane riforme strutturali include lo spinoso tema delle pensioni, riporta il Wall Street Journal, senza entrare nei dettagli.
Inoltre, Atene afferma che “onorerà pienamente e nei tempi previsti tutte le sue obbligazioni verso tutti i suoi creditori”, aggiungendo che spera di onorare anche i 3,5 miliardi di titoli di Stato detenuti dalla Bce in scadenza il 20 luglio. Gli aiuti, conclude il documento verranno utilizzati “per rispettare le scadenze di pagamento e per garantire la stabilità del sistema finanziario”.
Il termine fatto presente dall’Ue alla Grecia per presentare le sue ultime proposte, per consentire un piano di aiuti, è domani entro mezzanotte, “in modo da consentire alle istituzioni di valutare queste proposte a partire da venerdì mattina”, ha riferito la portavoce della commissione europea Mina Andreeva, durante l conferenza stampa di metà giornata a Bruxelles. E Tsipras ha pronto dicharato che, dopo la richiesta di aiuto formalizzata oggi a Esm e Eurogruppo, la Grecia presenterà già domani un piano di riforme strutturali “credibile”.
Le trattative della Grecia con il resto dell’Ue sul nuovo piano di aiuti appena richiesto “inizieranno nelle prossime ore, con l’obiettivo di chiederle al più tardi entro la fine della settimana”, ha quindi spiegato il premier della Grecia Alexis Tsipras, con una dichiarazione ufficiale pubblicata dal governo ellenico mentre lo stesso esponente di Syriza era impegnato in una audizione al Parlamento europeo.





























