Il progetto per la riconversione della miniera nel Sulcis è in linea con la strategia energetica europea per la riduzione delle emissioni nocive. Lo ha confermato il commissario Ue per l’industria, Antonio Tajani dopo l’incontro con il governatore della Sardegna, Ugo Cappellacci. “Il progetto – ha detto Tajani – per lo stoccaggio e la riduzione delle emissioni di Co2 in line di principio è in sintonia con la strategia energetica ‘Europa 2020’, che punta a ridurre le emissioni nociva”.
“C’è totale vicinanza – ha sottolineato il commissario europeo – da parte della commissione Ue alla Regione Sardegna e, da parte mia, totale sintonia con Cappellacci per la politica industriale del futuro, che non può essere quella degli anni ’50. La Sardegna può essere una regione pilota per la nuova politica industriale, cui l’Europa non può fare a meno se vuole uscire dalla crisi”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu