“La crisi del settore della raffinazione è ormai ineludibile, si deve andare avanti con il tavolo al ministero dello Sviluppo Economico, con l’obiettivo di arrivare a definire una nuova e concreta politica energetica nell’ambito della raffinazione”. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Chimici, Luigi Ulgiati, al termine del convegno ‘Produttività e negoziazione al tempo della crisi’ organizzato oggi a Roma da Confindustria Energia, auspicando che “con il nuovo governo si possa proseguire a breve nel confronto, per concertare una strategia comune che consenta non solo di difendere le nostre produzioni, ma anche di migliorare la produttività e competitività del settore, tenendo conto del nuovo scenario aperto dai mutamenti intervenuti nelle relazioni industriali e valorizzando ancora di più modelli di negoziazione basati sulla partecipazione dei lavoratori, soprattutto nell’ambito della contrattazione di secondo livello”.
“L’Ugl Chimici – conclude il sindacalista – farà la sua parte e presenterà le sue proposte in tutte le sedi contrattuali affinché sia garantito il futuro di un comparto che dà lavoro a migliaia di persone”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu