Il Conapo, sindacato autonomo dei vigili del fuoco, ha indetto uno sciopero nazionale di 4 ore per la gionata di oggi, 11 luglio, dalle 9 alle 13.
Gli appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco chiedono attenzione politica e provvedimenti legislativi di equiparazione del trattamento retributivo e pensionistico con quello degli altri Corpi dello Stato. Secondo il Conapo i vigli del fuoco, rispetto alle forze di polizia, percepiscono “oltre 300 euro in meno al mese.
Lo sciopero nazionale interesserà tutte le sedi del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, comprese le sedi aeroportuali, e coinvolgerà tutto il personale dipendente, escluse le regioni Valle d`Aosta e Trentino Alto Adige che dispongono di corpi regionali e provinciali dei Vigili del Fuoco. I Vigili del Fuoco del Conapo informano che durante l’azione di sciopero, nel rispetto degli accordi di settore, saranno comunque garantiti tutti i servizi essenziali di soccorso pubblico alla popolazione ed i servizi di trasporto aereo.
“Siamo veramente amareggiati dal disinteresse della politica verso i Vigili del Fuoco – spiega il segretario generale del Conapo Antonio Brizzi -. Chiediamo a Renzi e Alfano di dare ai Vigili del Fuoco la stessa dignità lavorativa degli altri servitori dello Stato.”
È prevista un ulteriore protesta del Conapo indetta per mercoledì 13 luglio, a Roma, davanti alla sede del Ministero dell’Economia.