1^ EDIZIONE DEL FORUM DI IMPRESA CULTURA ITALIA-CONFCOMMERCIO
14 ottobre 2021 – Teatro Regio – dal 14 al 16 ottobre 2021 – Parma
I lavori potranno anche essere seguiti in diretta streaming su www.confcommercio.it/live
Cultura e impresa; attività culturali e professioni; live e digitale; cultura, turismo e territorio: questi i temi portanti della 1^ edizione del Forum di Impresa Cultura Italia-Confcommercio “Il cambiamento sociale tra cultura, tecnologia e impresa” che si svolgerà da giovedì 14 a sabato 16 ottobre prossimo a Parma, Capitale italiana della cultura 2020+21, al Teatro Regio.
Il Forum avrà inizio giovedì 14 ottobre, alle ore 11.00, con la conferenza stampa del Presidente di Impresa Cultura Italia-Confcommercio, Carlo Fontana, in cui verrà presentata un’analisi sui consumi culturali degli italiani al tempo del Covid.
Tra i partecipanti di venerdì 15 ottobre (10.00-17.30):
Angelo Miglietta (Prorettore Vicario IULM);
Carla Di Francesco (Commissario straordinario della Fondazione per la Scuola dei Beni e delle Attività culturali);
Isabella Mozzoni (Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’Università di Parma);
Chiara Sbarigia (Presidente Istituto Luce Cinecittà);
Tommaso Agnese (Managing Director to Digital e Fabrique du Cinema, Regista e produttore creativo);
Nadia Nigris (Vicedirettore Accademia Arti e Mestieri dello Spettacolo – Teatro della Scala di Milano);
Alessandro Borchini (Direttore Comunicazione e Marketing -Teatro Il Piccolo di Milano);
Peter Gelb – (General Manager Metropolitan Opera – New York);
Robert Zimmermann (Managing partner of Eins54 Film GMBH – Berlino);
Dominique Meyer (Sovrintendente e Direttore artistico Teatro La Scala – Milano);
Emma Keith (Director of Digital Media – National Theatre – Londra);
Francesco Giambrone (Sovrintendente Teatro Massimo Palermo e Presidente ANFOLS);
Michele Dall’Ongaro (Presidente Accademia Santa Cecilia).
Al Forum sono stati invitati ad intervenire il Ministro della Cultura, Dario Franceschini; il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti; il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia.