Germania – Varata riforma cogestione
Il Bundestag, la Camera bassa del parlamento tedesco, ha approvato la controversa legge sulla riforma della cogestione, destinata a rilanciare ...
Il Bundestag, la Camera bassa del parlamento tedesco, ha approvato la controversa legge sulla riforma della cogestione, destinata a rilanciare ...
La necessità che l' Unione Europea cominci a "riaprire canali legali per l'ammissione di lavoratori migranti" è stata sostenuta dal ...
Domani a Bruxelles incontro informale tra il presidente della Commissione europea, Romano Prodi, e il segretario generale della Cisl, Savino ...
Il comitato esecutivo della Fim Cisl ha deciso di proclamare 8 ore di sciopero entro il 5 luglio da gestire ...
Per la seconda volta in un anno la General Motors sta progettando un taglio della sua forza lavoro nel Vecchio ...
Aumenta il numero degli occupati in Europa. Secondo gli ultimi dati diffusi da Eurostat, nella primavera del 2000 il numero ...
Oltre 500 mila britannici sono vittime di stress "da lavoro". Non un banale disturbo, ma una vera malattia, tale da ...
Un'Italia dissoluta e imprudente in fatto di conti pubblici rischia di contagiare l'intera Europa. Ad evocare il nuovo spettro che ...
Dopo l'incontro a delegazioni ristrette dell'11 giugno per approfondire i temi che avevano determinato la sospensione della trattativa il 21 ...
A GENOVA, in occasione del G8, il 18 ed il 19 luglio, Cgil, Cisl e Uil discuteranno con i maggiori ...
Il congresso dell'Associazione per la direzione del personale ha discusso i problemi del complesso rapporto tra la crescente flessibilità del ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148