Maroni, se le parti lo avessero chiesto saremmo intervenuti
Il Governo ha seguito con attenzione la vicenda dello stabilimento Fiat di Melfi e sarebbe intervenuto se le parti lo avessero chiesto. Durante ...
Il Governo ha seguito con attenzione la vicenda dello stabilimento Fiat di Melfi e sarebbe intervenuto se le parti lo avessero chiesto. Durante ...
Per evitare tensioni sociali, blocchi "e non so cos'altro" è urgente la convocazione di un tavolo a Palazzo Chigi, ripete ...
I lavoratori della Fiat di Melfi decideranno domani mattina se rimuovere o mantenere i blocchi ormai in atto da 10 ...
Si svolge oggi la giornata mondiale per la sicurezza e la salute sui luoghi di lavoro voluta dall'Organizzazione internazionale del ...
Quelli di Melfi sono problemi aziendali e la strada principale per cercare una soluzione è la trattativa con l'azienda. Lo ...
L'incontro di ieri con i leaders di Cgil, Cisl, Uil segna l'apertura di un confronto, conferma la disponibilità della Fiat ...
Il Consiglio dei ministri di domani varerà il dl sui requisiti di sistema per il trasporto aereo, ma, se il piano industriale ...
Domani 12 ore di sciopero dei dipendenti Alitalia: è quanto deciso dai lavoratori nel corso dell'assemblea a Fiumicino. I sindacati spiegano ...
La trattativa tra Fiat e i sindacati dei metalmeccanici sullo stabilimento di Melfi riprenderà stasera alle 21.
La riunione del consiglio di amministrazione Alitalia è confermata per le 15 di oggi, anche se si tratterà, per forza ...
La Uilm auspica la ripresa unitaria del negoziato su Melfi purché la Fiom si dissoci da queste forme di lotta che ...
Per Savino Pezzotta segretario generale della Cisl la Fiom è un problema di tutto il sindacato, non della sola Cgil. ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148