Accordo per la riduzione degli esuberi
Gli esuberi dichiarati sull'intero territorio nazionale dal gruppo Finmek scendono da 1.500 a 1.000. Sono questi i termini dell'ipotesi di ...
Gli esuberi dichiarati sull'intero territorio nazionale dal gruppo Finmek scendono da 1.500 a 1.000. Sono questi i termini dell'ipotesi di ...
Oggi nel pomeriggio si è interrotta la trattativa per il contratto integrativo in Fincantieri. Lo annuncia Mario Ghini, responsabile della ...
Il prestito ponte indubbiamente aiuta, ma quello di cui Alitalia ha bisogno è un vero piano di rilancio. Lo ha ...
La richiesta di aumento dell'8% dai sindacati per i rinnovi dei contratti pubblici "è eccessiva perché indimostrabile", ma sarà comunque oggetto del ...
Lo sciopero generale di oggi del pubblico impiego "è stato un successo dei lavoratori e segna una tappa importante verso il ...
Il vero problema, per i contratti pubblici, è che "la nostra controparte, il Governo, non ha abbastanza soldi per rinnovarlo". ...
Rilanciare la trattativa per il rinnovo dei contratti del pubblico impiego e aprire un confronto con le confederazioni sindacali sullo ...
Il risanamento di Alitalia passa per una politica di sviluppo e di crescita, sostiene il segretario generale della Uil, Luigi ...
Alla Fincantieri, dove da cinque mesi va avanti la trattativa per il contratto integrativo e dove le piattaforme sindacali sono ...
Nessuna prospettiva, nessuno spiraglio per una trattativa credibile che porti ai rinnovi contrattuali del pubblico impiego. Il segretario generale della ...
Il Governo non è a conoscenza, non ha discusso e tanto meno deciso di un eventuale prestito ponte per Alitalia, ...
Lunedì 31 maggio inizia la trattativa tra sindacati e Acm, un consorzio di 26 aziende e 2600 addetti, che fornisce la componentistica ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148