Il piano industriale: 2 anni di risanamento, 2 di rilancio
Il piano industriale presentato ai sindacati prevede una prima fase di risanamento negli anni 2005-2006, con un ritorno al pareggio ...
Il piano industriale presentato ai sindacati prevede una prima fase di risanamento negli anni 2005-2006, con un ritorno al pareggio ...
Gli esuberi di Alitalia sono 5.000. La cifra è finalmente ufficiale, contenuta nel piano industriale illustrato stasera ai sindacati dal ...
All'incontro di oggi, fissato per le 18,30, tra sindacati e vertici Alitalia non dovrebbe essere presente il presidente e amministratore ...
Al tavolo del confronto le delegazioni sindacali hanno taciuto. Domani mattina terranno una riunione in cui sarà deciso l'atteggiamento da ...
(il Documentazione)I sindacati degli edili esprimono apprezzamento e soddisfazione per il decreto che modifica il Dlgs 276/2003 relativo alla legge 30, ...
Il piano industriale prevede un'articolazione del gruppo Alitalia in due società: Az Fly per le attività di volo e Az ...
Il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, teme in Alitalia, di fronte ad un piano privo di concrete prospettive di ...
''O ci sarà un accordo fra azienda e sindacati, preliminare al prestito-ponte, oppure il destino di Alitalia è segnato''. Lo ...
Due concetti ha espresso, a commento della situazione di Alitalia e prima dell'incontro di stasera tra i sindacati e il ...
Cgil, Cisl e Uil di Torino chiedono alle istituzioni locali di riprendere l'iniziativa sui temi della crisi industriale, a partire ...
Il contratto di inserimento non è una riedizione, più o meno aggiornata, del contratto di formazione e lavoro. In esso ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148