La posizione degli editori
A sostegno del rifiuto di riprendere la trattativa, la Fieg sostiene che si è verificato un aumento del costo del ...
A sostegno del rifiuto di riprendere la trattativa, la Fieg sostiene che si è verificato un aumento del costo del ...
Non si sblocca la vertenza dei giornalisti. La Fieg, l’associazione degli editori, in una nota spiega di aver informato il ...
La Fnsi, dopo il rifiuto degli editori di riprendere il confronto, fa il punto sulla vertenza. “ Il sindacato dei ...
L'assessore all'Istruzione, formazione e lavoro della Regione Toscana, Gianfranco Simoncini, ha impegnato la giunta regionale a chiedere in tempi brevi l'apertura di ...
Dopo il nulla di fatto registrato nel confronto con Alitalia, i sindacati annunciano la conferma dello sciopero del trasporto aereo ...
La Cisl è favorevole ad inserire nei contratti pubblici una maggiore mobilità centro-periferia e forme di valorizzazione della produttività e ...
Ruggero Parrotto, responsabile relazioni industriali di Poste Italiane, come valuta l'accordo siglato con i sindacati? Quali sono gli elementi centrali?L’accordo del 15 ...
Il Governo sollecita la ripresa del confronto tra il sindacato dei giornalisti e la federazione degli editori per arrivare al ...
Si è svolto ieri il primo incontro tra Electrolux e sindacati metalmeccanici per il rinnovo dell'accordo integrativo del gruppo. E' ...
Crescono dell’1,8% gli ordinativi dell’industria nell’area dell’euro. Lo rende noto Eurostat secondo i cui dati l’incremento su base mensile è ...
Dopo l’incontro con il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Paolo De Castro, le segreterie nazionali di Fai Cisl, ...
E’ stato siglato il rinnovo dell’accordo integrativo del gruppo Heineken-Italia per il quadriennio 2006-2009. Un accordo che soddisfa i sindacati, ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148