I sindacati chiedono un confronto sul futuro dell’azienda
Nel corso di questi ultimi mesi, Filcem Cgil, Flaei Cisl e Uilcem Uil hanno messo in campo una serie di ...
Nel corso di questi ultimi mesi, Filcem Cgil, Flaei Cisl e Uilcem Uil hanno messo in campo una serie di ...
Nel caso di cessione di un ramo d'azienda "chi cede rassicura sempre sul fatto che non ci siano licenziamenti, ma ...
Il Civ dell’Inail si è già pronunciato contro l’ipotesi di unificare gli enti previdenziali. Si possono invece realizzare, come l’esperienza ...
L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti dei consorzi agrari migliora, anzitutto, le relazioni sindacali tenendo ...
Nel corso dell’ultimo incontro per il rinnovo del contratto nazionale di categoria, i sindacati dei bancari Fiba Cisl, Fisac Cgil, ...
Oggi i lavoratori della Vodafone scioperano per la seconda volta contro la decisione dell’azienda di esternalizzare 914 lavoratori del customer ...
Nell’incontro tra Governo e sindacati metalmeccanici che si è tenuto a Palazzo Chigi, si è discusso sia di prospettive industriali ...
Si terrà domani a Roma il convegno dal titolo “Dal pacchetto Treu alla legge Biagi – Dare valore al lavoro”, ...
L'indice dei prezzi della produzione industriale in Germania è aumentato a settembre dell'1,5% sullo stesso periodo del 2006. Lo rende noto l'Ufficio Federale di ...
Il Pil britannico ha segnato una crescita del 3,3% nel terzo trimestre, in base alla prima stima. Il rialzo è superiore ...
Bbc annuncia il taglio netto di 1.800 dipendenti, pari all'8% del personale, in un progetto di risparmi che finirà nel ...
di Tito Boeri e Pietro Garibaldi Una serie di chiarimenti sulle proposte di contratto unico di lavoro, salario minimo nazionale ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148