Incontro negativo al ministero del Lavoro
L’incontro presso il ministero del Lavoro non ha sbloccato la vertenza della Palmera. I sindacati sostengono che l’azienda non ha ...
L’incontro presso il ministero del Lavoro non ha sbloccato la vertenza della Palmera. I sindacati sostengono che l’azienda non ha ...
La Barilla aveva inizialmente indicato 31 esuberi tra i funzionari di vendita, che per i sindacati però non erano più ...
Il tasso d'inflazione nella zona euro è salito nel mese di settembre al 2,1%. Lo rende noto Eurostat confermando la stima del 28 ...
Negli Stati Uniti la produzione industriale sale dello 0,1% a settembre, in linea con le previsioni. Il dato era rimasto invariato nel ...
Time Warner taglierà 2.000 posti di lavoro in Aol, la divisione che si occupa di servizi informatici. Lo scrive l'agenzia ...
Razionalizzazione e riordino dell’attuale sistema degli enti previdenziali devono essere inquadrati in una strategia complessiva che abbia come risultano l’efficienza ...
Domenica 14 ottobre si è tenuta a Torino la cinquantasettesima giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro, celebrata dall’Anmil. ...
I contenuti del contratto Una riduzione dei costi sanitari pari a 47 miliardi di dollari l'anno. E' questa la cifra ...
A settembre negli Stati Uniti i prezzi alla produzione hanno registrato una variazione corrispondente a +1,1%, molto sopra le attese. ...
Il rinnovo del contratto dei lavoratori Chrysler, siglato ieri con United Auto Workers, rispetta l'impianto dell'accordo General Motors, ovvero la ...
Il rinnovo del contratto General Motors Dopo i nuovi contratti dei lavoratori General Motors e Chrysler, il sindacato dei trasporti ...
Rende noto Eurostat che ad agosto la produzione industriale è cresciuta, nei 13 Paesi della zona euro, del 4,3% rispetto ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148