Giorno: 3 Ottobre 2011
-
Ottobre03/ 2011
-
Ottobre03/ 2011
Confindustria, vale solo l’1% del sistema associativo
“In termini di addetti il Gruppo Fiat rappresenta lo 0,8 per cento dell’intero sistema associativo, mentre dal lato contributivo il Gruppo pesa l’1 per cento dell’intero sistema, per una somma pari a poco meno di 5 milioni di euro”. Lo afferma la stessa Confindustria, in merito all’uscita del gruppo Fiat dall’associazione. Inoltre, Viale dell’Astronomia evidenzia... -
Ottobre03/ 2011
Fini, un anno in più per aiutare figli
“Sulla riforma delle pensioni serve un patto fra generazioni, fra padri e figli”. Lo ha chiesto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, parlando con gli studenti a Matera alla cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico regionale, il presidente della Camera, Gianfranco Fini. In particolare Fini propone “di lavorare un anno in più rispetto al limite dell’età... -
Ottobre03/ 2011
Bonanni, non è vero che accordo 28 giugno depotenziato
“La Fiat è libera di stare o non stare in una associazione imprenditoriale, però non può dire che esce perchè è stato depotenziato l’accordo interconfederale del 28 giugno. Questo non è affatto vero”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, commentando l’uscita di Fiat da Confindustria il primo gennaio del... -
Ottobre03/ 2011
Sacconi, Marchionne vuole applicazione dell’art.8
La lettera dell’amministratore delegato di Fiat, Sergio Marchionne, con cui ha annunciato alla leader di Confindustria, Emma Marcegaglia, di voler lasciare l’associazione dal prossimo 1° gennaio non è una bocciatura per l’articolo 8 in tema di lavoro nè del governo che lo ha varato. È quanto ha affermato, il ministro del Lavoro e delle politiche... -
Ottobre03/ 2011
La lettera di Marchionne a Marcegaglia
Cara Emma, negli ultimi mesi, dopo anni di immobilismo, nel nostro Paese sono state prese due importanti decisioni con l’obiettivo di creare le condizioni per il rilancio del sistema economico. Mi riferisco all’accordo interconfederale del 28 giugno, di cui Confindustria è stata promotrice, ma soprattutto all’approvazione da parte del Parlamento dell’Articolo 8 che prevede importanti... -
Ottobre03/ 2011
Marchionne, dal 2012 fuori da Confindustria
La ragione è una, spiega l'ad: l'accordo del 21 settembre ha fortemente ridimensionato le aspettative sull'efficacia dell'art.8, snaturando l'impianto previsto dalla nuova legge e limitando la flessibilità gestionale. -
Ottobre03/ 2011
Riapre lo stabilimento ma prosegue sciopero
Dopo una settimana di cassa integrazione, riapre i battenti lo stabilimento Fiat di Termini Imerese, ma gli operai resteranno a braccia conserte per tutta la giornata per lo sciopero di otto ore indetto dai sindacati. (FRN) -
Ottobre03/ 2011
CsC, -0,6% ad agosto
Produzione industriale in calo dello 0,6% a settembre su agosto, quando è stato stimato un incremento dello 0,3% sul mese precedente. È quanto indica il Centro studi di Confindustria. Nel terzo trimestre il Csc stima, quindi, una riduzione dell’1,4% congiunturale, dopo il miglioramento nel secondo (+1,2%) e la lieve diminuzione nel primo (-0,2% sul quarto... -
Ottobre03/ 2011
Sestri Ponente, decisa occupazione ad oltranza del cantiere
Questa mattina (3 ottobre) presso la Fincantieri di Sestri Ponente a Genova si è svolta un’assemblea con sciopero al termine della quale è stata decisa l’occupazione ad oltranza del cantiere. Lo riferisce la Fiom Cgil del capoluogo ligure. I dipendenti diretti e i colleghi delle aziende in appalto sono infatti fortemente preoccupati per il futuro...