Istat, crollano in primo semestre 2012 i permessi di costruzione
La crisi continua a mordere il settore dell'edilizia: crollano, infatti, nei primi sei mesi del 2012, i permessi di costruzione. ...
La crisi continua a mordere il settore dell'edilizia: crollano, infatti, nei primi sei mesi del 2012, i permessi di costruzione. ...
Cinque proposte per fare ripartire l’Italia: dalla riduzione delle tasse sul lavoro alla difesa e creazione dell’occupazione; dalla rivalutazione delle ...
di Vincenzo Bavaro – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro
Martedì 22 gennaio 2013 Ore 10 UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI Al termine SEDE CONSULTIVA ...
Nella giornata del 21 gennaio, con modalità articolate, le strutture territoriali daranno vita a iniziative di sciopero dei dipendenti della ...
Peggiorano le stime di Bankitalia. Ripresa con ritmi modesti e ampia incertezza, più disoccupati e cig, prospettive ancora negative. E' ...
Posizioni ancora molto distanti tra la Fiat e i sindacati Fim Cisl e Uilm Uil. Dopo due giorni di trattativa, ...
“Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Berlusconi ribadisce di non essere come le Coop e le sue ...
Situazione tesa all'Ilva di Taranto dove dalle 14 di ieri parte degli operai è in sciopero
"Non è in gioco solo il futuro dell`Ilva di Taranto ma anche l’affidabilità dell`Italia per chiunque voglia investire nel nostro ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148