Ricci, Ugl, da Istat dati preoccupanti
“Il nuovo calo della produzione industriale registrato dall’Istat è preoccupante. Il prossimo governo dovrà impegnarsi a mettere in campo un ...
“Il nuovo calo della produzione industriale registrato dall’Istat è preoccupante. Il prossimo governo dovrà impegnarsi a mettere in campo un ...
"Stiamo intensificando il nostro pressing perché il governo emani domani il decreto che detassa il salario di produttività, dando così ...
"L'obiettivo è creare una sola azienda che produce auto in tutto il mondo, ma non so come, quando e dove". ...
"Sollecitiamo il Governo a varare entro domani il decreto sulla detassazione del salario di produttività, strumento volto a favore di ...
"La legge di stabilità 2013 non ha prorogato, come avveniva invece da molti anni, la norma che consentiva l`iscrizione alle ...
Il CsC stima in dicembre un incremento della produzione industriale dello 0,4% su novembre, quando c’è stata una contrazione dell’1,0% ...
I giudici del Tribunale di Taranto in funzione di tribunale dell'Appello cautelare hanno respinto la richiesta di scarcerazione presentata dai ...
“Numerosi lavoratori precari, iscritti alla gestione separata dell'Inps, lamentano che una parte dei contributi previdenziali versati non risulta nel proprio ...
E’ stato sottoscritto il contratto collettivo degli addetti alla raccolta e al pagamento delle scommesse all’interno degli ippodromi. L’intesa prevede ...
Al termine dei lavori dell’assemblea nazionale di Cervia del 10 e 11 gennaio sono stati presentati quattro documenti.
Ogni mese di gennaio comincia inaugurando una nuova agenda. C’è chi si è ormai convertito all’elettronica e chi non abbandona ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148