Csc, emergenza credito, rischio terza ondata credit crunch
"Un terzo delle aziende ha liquidità insufficiente e molte con progetti validi vanno in crisi per carenza di fondi. Così, ...
"Un terzo delle aziende ha liquidità insufficiente e molte con progetti validi vanno in crisi per carenza di fondi. Così, ...
Realizzare azioni e programmi di sostegno per la rigenerazione urbana sostenibile e per il recupero energetico del patrimonio immobiliare pubblico ...
Le risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga sono già esaurite. A lanciare l'allarme è la Cisl Lombardia, che sollecita ...
Nel corso del 2011 l’apprendistato ha registrato una flessione del 6,9%, proseguendo quindi il trend negativo avviatosi dopo il 2008, ...
Dopo il voto di febbraio, oltre all’incertezza e all’ingovernabilità si profilano altri gravi rischi
“E’ sbagliata l’idea di reintrodurre nello stabilimento di Pistoia aziende terze per la produzione sulle linee di carpenteria; meglio assumere ...
La crisi morde anche i giganti delle Tlc. Dopo Telecom, che il 22 febbraio scorso ha dichiarato 5.500 esuberi per ...
La decisione di chiudere lo stabilimento di Modugno, vicino a Bari, è "grave e, allo stato, immotivata". Lo afferma il ...
“Avere il 60% di donne occupate sui 550.000 addetti delle nostre 20.000 cooperative associate è un segno di modernità sociale ...
Finmeccanica rafforza il controllo sulle attività e sulle società del gruppo. Fissa nuove regole sulle nomine e stabilisce la sospensione ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148