Renzi replica (durissimo) a Camusso: non penso a Tatcher ma ai precari
Il premier in un videomessaggio: ''dov'erano i sindacati quando si è realizzata la più grande ingiustizia della storia?"
Il premier in un videomessaggio: ''dov'erano i sindacati quando si è realizzata la più grande ingiustizia della storia?"
Per dire basta ai tagli lineari "forsennati" e "in difesa dei servizi pubblici e dei settori della conoscenza"
“Se i provvedimenti dell'Esecutivo diventeranno legge, si renderanno possibili i licenziamenti per giusta causa, il demansionamento dei lavoratori e il ...
La decisione è stata presa, sarà battaglia aperta sull’articolo 18. Il testo dell’emendamento approvato dalla Commissione Lavoro del Senato lascia ...
Il fatturato del settore ha perso in sei anni quasi 9 mld di euro (-17%). Le infrastrutture si mantengono su ...
Lo Statuto dei Lavoratori si può riformare, ma per costruire diritti che siano universali
Per la segretaria della Cgil il premier cerca di imitare la Lady di Ferro, ma le politiche liberiste aumentano solo ...
I lavoratori: “Negli altri stabilimenti il lavoro abbonda”. E il presidente della Regione convoca per lunedì i sindacati
Trend di crescita costante per il progetto Garanzia Giovani: sono 201.001 i giovani che si sono registrati, 55.689 sono stati ...
Nel mese di luglio, il saldo delle partite correnti della bilancia dei pagamenti dell'Eurozona ha registrato un surplus di 18,7 ...
Il contratto coinvolge oltre 150.000 addetti delle 35.000 imprese di pulizia del settore artigiano che operano nei servizi di pulizia ...
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148