Prorogata al 25 settembre cessione Telecom Argentina
Telecom Italia e Fintech hanno convenuto di prorogare al 25 settembre, restandone immutati termini e condizioni, la validità del contratto ...
Telecom Italia e Fintech hanno convenuto di prorogare al 25 settembre, restandone immutati termini e condizioni, la validità del contratto ...
Per i prezzi raccomandati dei carburanti un solo segnale di novità, al rialzo, da parte di Tamoil: + 0,5 sul ...
Da uno studio emerge che anche in alcune città come Napoli, Cosenza, Agrigento e Palermo sono state prescelte da centinaia ...
Inflazione media in rallentamento nell'area Ocse, a luglio si è attestata all'1,9 per cento su base annua a fronte del ...
Il sindacato autonomo degli agenti penitenziari Sappe annuncia un sit-in di protesta lunedì 15 settembre a Cairo Montenotte, in occasione ...
È boom di ingressi (+10%) e di incassi (+11%) nei musei italiani. I dati relativi al secondo mese di applicazione ...
Il trend positivo dell’agricoltura, secondo la Coldiretti, è il risultato di una crescita record del 27,6% al nord e del ...
Secondo le recenti stime dello Svimez, negli anni 2014 e 2015 si sarebbero perduti 27 mila posti di lavoro nella ...
L’analisi di Ciro Cafiero sulle misure allo studio per rilanciare l’occupazione, preannunciate dal ministro del Lavoro Poletti nel corso del ...
In base ai dati raccolti dal Codacons, gli sconti di fine stagione si chiudono con un andamento negativo e una ...
La mancata corresponsione degli emolumenti dovuti ai lavoratori forestali del Consorzio di bonifica Basso Jonio in Reggio Calabria, è stata ...
L'Ufficio statistico federale conferma la contrazione del pil tedesco nel secondo trimestre con un -0,2% mentre la variazione su base ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148