La Corte Costituzionale conferma l’illegittimità del criterio risarcitorio per il licenziamento ingiustificato introdotto dal Jobs Act
La sentenza è stata emessa oggi dalla Consulta
La sentenza è stata emessa oggi dalla Consulta
Per la segretaria generale della Cisl il governo dovrebbe seguire il monito del capo dello Stato
Il sindacato di Corso d’Italia definisce positiva la decisone della Corte Costituzionale
I tre sindacati confederali evidenziano il bisogno che del Mezzogiorno di risorse e politiche per il lavoro, del tutto assenti ...
Per il segretario degli Edili Cgil le politiche Lega-Stella stanno mettendo in ginocchio l’Italia, frenando l’economia e creando un ulteriore ...
Per la confederazione cislina dei trasporti questo è il segnale dell’importanza del ruolo del sindacato
Il governo, sottolinea il segretario generale aggiunto della Cisl, ascolti le proposte avanzate dai tre sindacati confederali nella piattaforma unitaria ...
Per i confederali bisogna partire dal rinnovo dei contratti e adottare le politiche necessarie per migliorare la pubblica amministrazione
Fillea, Filca e Feneal sottolineano come la maggioranza giallo-verde stia scrivendo una brutta pagina nella storia del lavoro edili, che ...
Il sindacato dei metalmeccanici ottiene 219, ottenendo il 39% dei consensi e aggiudicandosi 2 delegati su 4
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148