Enimont, 25 anni dopo: non solo scandalo, ma un grande sogno industriale
Un quarto di secolo fa, i suicidi di Gardini e Cagliari hanno segnato la fine della seconda repubblica, ma anche ...
Un quarto di secolo fa, i suicidi di Gardini e Cagliari hanno segnato la fine della seconda repubblica, ma anche ...
Parlano i leader del sindacato americano dell’auto che nonostante i dissidi con il manager italiano riconoscono la “ricca eredità” da ...
I sindacati: “sciopero rinnoviamo la richiesta di avviare un confronto allo scopo di evitare il ripetersi di ulteriori scioperi”
Il direttore de Il Diario del lavoro ha intervistato Giorgio Ambrogioni, presidente di CIDA
Il direttore del Diario del lavoro ha intervistato Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea-Cgil, per parlare del rinnovo del contratto ...
Da un lato, il biministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico chiede ad ArcelorMittal di rivedere i propri piani ambientali ...
L’Inail registra così una lieve diminuzione dello -0,8% per le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale, mentre nel ...
"E' ora di interrompere lo scarica barile, se ci sono vizi nella gara la si annulli, altrimenti riaprire immediatamente il ...
La numero uno della Cisl afferma che con il ripristino dei buoni lavoro, il dl dignità, contrariamente al suo nome, ...
Il dato fornito da Unioncamere, seppur positivo, segnala un rallentamento rispetto al 2017: nel secondo trimestre 2018, infatti, il saldo ...
Nel suo primo discorso da neo amministratore dell’allora gruppo Fiat, Sergio Marchionne insistette sul concetto di stakeholder. Era il giugno ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148