Sbarra, i tempi sono maturi per un nuovo patto sociale
E anche per una legge sulla partecipazione dei lavoratori
E anche per una legge sulla partecipazione dei lavoratori
Uscire definitivamente dall’emergenza
Tra le novità del documento la riforma delle professionalità e della bilateralità
Senza industria c'è la decadenza
Partirà il 14 settembre lo stato di agitazione del comparto forestale. A darne notizia sono i sindacati di categoria, che ...
Il 26 settembre si conclude il lungo mandato politico di Angela Merkel. Gli effetti sull’Unione Europea.
Nursing Up, il sindacato Infermieri Italiani, ha chiesto alle Direzioni Sanitarie italiane di chiarire "immediatamente quanto sta accadendo nelle ultime ...
Torna a suonare la campanella, questa mattina, per quasi 4 milioni di alunni (3.865.365) di 9 Regioni (Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, ...
Secondo l'Istat, nel secondo trimestre 2021, dopo cinque trimestri di calo, il numero di occupati torna a crescere del 2,3% ...
CGIL LIGURIA QUALE SVILUPPO PER IL FUTURO DELLA LIGURIA VERSO UNA TRANSIZIONE SOCIALE 13 settembre 2021 - Ore 10,00 - ...
STORIE DI ANTIMAFIA E DI IMPEGNO CIVILE lunedì 13 settembre 2021 - alle ore 14,30 - in diretta su Collettiva.it ...
SOSTENIBILITA’ 4.0 #2: IL SETTORE PACKAGING 13 settembre 2021 – Acetaia Leonardi – Via MAZZACAVALLO, 62 – Ore 11,30 – ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148