• Today is: martedì, Marzo 28, 2023

Ex Ilva, Cgil: la politica non giochi sulle aree di Genova

redazione
Settembre13/ 2021

“Sulle aree ex Ilva di Genova c’è un gioco della politica. Ognuno è libero di giocare, quello che bisogna sapere è che c’è la realtà: accordo di programma, piano industriale della siderurgia, discutere con i lavoratori, con le organizzazioni sindacali e se non si fa sono problemi. Questa è la certezza, non una fantasia”. Lo ha detto Bruno Manganaro, coordinatore delle politiche industriali della Cgil di Genova, a margine di un convegno organizzato dalla Camera del Lavoro.

“Credo che l’accordo di programma – ha sottolineato Manganaro – si possa discutere nel momento in cui è chiaro cosa c’è nella siderurgia. Il governo non è stato in grado di presentare ancora uno straccio di proposta. Non so mai se succederà. C’è un accordo di programma, una prospettiva incerta. Quello che non si può fare è questo gioco”.

“La transizione ecologica – ha concluso – prevede anche qual è la prospettiva dell’acciaio in Italia e in Europa, perché c’è bisogno di acciaio, i prezzi sono alle stelle, le imprese non lo trovano, così come non trovano i microchip. È pensabile non discutere di questo? Il presidente di Confindustria dice che non si può pensare sempre alla decadenza delle città, ma la prima cosa da fare è pensare all’industria: senza c’è la decadenza”.

TN

redazione