La questione del lavoro alla vigilia delle elezioni politiche
Fra i paradossi più evidenti della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre uno di certo non ...
Fra i paradossi più evidenti della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 25 settembre uno di certo non ...
“La modifica alla legge sulle delocalizzazioni decisa venerdì dal governo è un primo importante risultato della mobilitazione dei lavoratori del ...
LA TUTELA E LA QUALITÀ DEL LAVORO: VERSO IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI 20-21 settembre 2022 – Auditorium Seraphicum ...
18a seduta: martedì 20 settembre 2022, ore 12 ORDINE DEL GIORNO IN SEDE CONSULTIVA SU ATTI DEL GOVERNO Esame, ai sensi ...
COMMISSIONE INFORMAZIONE E LAVORO 20 settembre 2022 – Sala Gialla – Cnel – dalle ore 14,30 alle ore 17,30 – ...
"GUIDARE DURANTE LA CRISI INTERNAZIONALE: IL RUOLO DELLE DONNE TRA GEOPOLITICA, ECONOMIA E SOCIALE" 19 settembre 2022 - Università degli ...
LA SCIENZA AL VOTO Per una politica in grado di mettere in pratica le proprie visioni, il valore di una ...
“E’ veramente singolare che l’Inps con dati incompleti abbia unilateralmente deciso di certificare la rappresentanza dei sindacati dei metalmeccanici nelle ...
Il cambio del contratto applicato da Marelli "non deve pregiudicare salario e tutele dei lavoratori". Lo chiedono Fim, Uilm, Fismic, ...
PNRR, SALUTE E TERRITORIO, DOPO ANNI DI ABBANDONO UN’OPPORTUNITÀ PER LA LOMBARDIA 19 settembre 2022 - FONDAZIONE STELLINE - Corso ...
Al via i lavori del XVIII Congresso Nazionale della FenealUil. L’appuntamento, che ha richiamato da oggi nella città calabrese di ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148