La Camera dice no, sul Mes si spaccano maggioranza e opposizione
Il Mes proprio non s’ha da fare. Dopo la Commissione Bilancio, anche l’Aula della Camera ha respinto l’autorizzazione alla ratifica ...
Il Mes proprio non s’ha da fare. Dopo la Commissione Bilancio, anche l’Aula della Camera ha respinto l’autorizzazione alla ratifica ...
La globalizzazione è il termine chiave e mutaforme che ha segnato più di ogni altro questo secolo in corso. Tra ...
LAVORO/LA’VORO/SINGOLARE COLLETTIVO Per una storia di NIdiL CGIL nelle trasformazioni degli anni 2000 21 dicembre 2023 – Cgil – Sala ...
La presenza di dipendenti nel board Stellantis in futuro "non è da escludere. Ma la sfida più grande è far ...
A settembre il saldo annualizzato dei rapporti di lavoro nel settore privato, cioè la differenza tra i flussi di assunzioni ...
Il vero problema dell'Italia sono gli italiani, o quantomeno la metà di loro. E non stiamo parlando solo di tutti ...
La Naspi (indennità di disoccupazione) spetta anche ai detenuti che hanno prestato attività lavorativa per l`amministrazione penitenziaria. Dopo la sentenza ...
In vista dello sciopero di domani, venerdì 22 dicembre, che interesserà oltre cinque milioni di lavoratori nel commercio, turismo e ...
I ministri delle Finanze dell'Ue hanno raggiunto, durante una riunione straordinaria del Consiglio Ecofin via teleconferenza, un accordo politico sulla ...
Dopo oltre un anno di negoziato e incontri, il Gruppo Leonardo One Company e il coordinamento nazionale Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil ...
Nella storia infinita dell’Ilva, o - come si dice ormai da qualche anno - dell’ex Ilva, questa nuova puntata potrebbe ...
Conclusa positivamente questa notte la vertenza per il rinnovo del Ccnl dei Grafici Editoriali, scaduto nel dicembre scorso. Fondamentale il ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148