Federmanager: presentato il libro “il buon lavoro” di Cuzzilla e Perrone
Gli anni di pandemia e l’introduzione dello smart working nella quotidianità di molti lavoratori, la crisi demografica italiana e l’attenzione ...
Gli anni di pandemia e l’introduzione dello smart working nella quotidianità di molti lavoratori, la crisi demografica italiana e l’attenzione ...
Il 18 gennaio 2024 è stato firmato definitivamente tra ARAN e sindacati il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per ...
E' stata raggiunta l`ipotesi di accordo per rinnovare la parte economica del contratto unico dei materiali da costruzione Confapi Aniem, ...
I sindacati dei metalmeccanici Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm proclamano uno sciopero di 8 ore dei lavoratori di Industria Italiana ...
SOCIETÀ, UNIVERSITÀ E LAVORO NEL MONDO CHE CAMBIA Multidisciplinarietà, formazione, flessibilità e corresponsabilità La velocità e profondità dei cambiamenti che ...
Il Cnel ha dato avvio al gruppo di lavoro sulla desertificazione bancaria, un tema sul quale la Uilca ha incentrato ...
Il primo round del lungo duello che ci aspetta si è svolto nell'aula della Camera mercoledì 24 gennaio, e l'ha ...
FONDOPROFESSIONI: VENT’ANNI DI FORMAZIONE 25 gennaio 2024 – Sala della Protomoteca – Campidoglio – dalle ore 10,30 alle ore 14,00 ...
"Raggiunta l`intesa per i lavoratori dei Centri di Riabilitazione e delle RSA. Una trattativa complessa, il cui esito positivo rappresenta ...
"La sospensione del fermo amministrativo da parte del Ministero dell'Istruzione e del Merito ci consente di riattivare le procedure di ...
© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma
P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002
segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148