“I dati di contabilità nazionale diffusi nei giorni scorsi”, che non erano inclusi nelle precedenti previsioni di Bankitalia che stimavano per il 2017 una crescita economica dell’1%, comportano una crescita più alta acquisita alle fine del primo trimestre che innalzerebbe l’aumento del Pil all’1,3% nella media del 2017. Il divario rispetto alle altre economie dell’area (Eurozona, Ndr) continuerebbe ad assottigliarsi”.
Lo ha detto il vice Dg di Bankitalia, Fabio Panetta, nel corso del suo intervento al convegno su Basilea III e Unione bancaria. Insooma le “prospettive dell’economia italiana sono favorevoli”, ha osservato Panetta.