Quali sono le tecnologie che avranno un impatto nel mondo del lavoro e quali le modalità emergenti dei rapporti all’interno delle imprese?
Come Smart Robot, AI, Gig Economy, Open Innovation… mettono in discussione il concetto stesso di lavoro e come la pandemia sta accelerando l’utilizzo di questi strumenti?
Come cambiano le aspettative di chi presta la propria opera manuale o intellettuale?
Ipsa Megazine ha organizzato un convegno, che si terrà in streaming mercoledì 20 maggio, dalle 14.30 alle 17, per capire come il mondo del lavoro si sta trasformando e il contesto tecnologico all’interno del quale si sviluppa e lo scenario in cui le aziende dovranno competere. 5G, robotica e tecnologie cognitive ci fanno immaginare un passaggio evolutivo che non modifica solamente il modo di fare impresa ma mette in discussione ogni aspetto dell’attività lavorativa.
A 50 anni dal varo dello Statuto dei lavoratori inizia un percorso fatto di contributi di innovatori e pensatori da tutto il mondo per raccogliere visioni e testimonianze su come il lavoro sta cambiando.
La pandemia spinge le imprese ad accelerare i tempi della rivoluzione digitale stravolgendo il modo in cui il lavoro è organizzato. Siamo preparati a questa accelerazione del lavoro del futuro, all’invasione dei robot, all’impiego a tutto campo dell’intelligenza artificiale?
TN


























