• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
mercoledì, 5 Novembre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Call center Telecontact, Tim conferma l’esternalizzazione di 1600 dipendenti. I sindacati proclamano lo sciopero

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Tim, sindacati: sciopero dei lavoratori Telecontact per il 17 novembre

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Sindacati, LuxExperience, Yoox e Net-A-Porter: cessione di The Outnet operazione inaccetabile

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Firmato il nuovo contratto scuola, aumenti da 80 a 110 euro

    Istruzione e ricerca, firmato il contratto 2022/24, aumenti di oltre 150 euro. Non firma la Flc Cgil

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Vetrio, al via il tavolo per il rinnovo del contratto: chiesti 235 euro

    Raggiunto l’accordo per il contratto, aumento medio 79 euro

    Settore occhialeria, al via la trattativa per rinnovo del contratto 2026-2028

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Settembre 2025

    L’audizione della Cisl sulla Manovra 2026

    L’editoriale di Marco Marazza “Rappresentanza sindacale in azienda dopo Corte Cost. n.156/2025 (più rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, nuovi strumenti per governare il dumping contrattuale)”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Call center Telecontact, Tim conferma l’esternalizzazione di 1600 dipendenti. I sindacati proclamano lo sciopero

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Tim, sindacati: sciopero dei lavoratori Telecontact per il 17 novembre

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Varata la piattaforma unitaria per il rinnovo del contratto

    Sindacati, LuxExperience, Yoox e Net-A-Porter: cessione di The Outnet operazione inaccetabile

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

    Contratto metalmeccanici, avanti piano (ma avanti)

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Firmato il nuovo contratto scuola, aumenti da 80 a 110 euro

    Istruzione e ricerca, firmato il contratto 2022/24, aumenti di oltre 150 euro. Non firma la Flc Cgil

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Vetrio, al via il tavolo per il rinnovo del contratto: chiesti 235 euro

    Raggiunto l’accordo per il contratto, aumento medio 79 euro

    Settore occhialeria, al via la trattativa per rinnovo del contratto 2026-2028

    I dati Istat sul commercio al dettaglio – Settembre 2025

    L’audizione della Cisl sulla Manovra 2026

    L’editoriale di Marco Marazza “Rappresentanza sindacale in azienda dopo Corte Cost. n.156/2025 (più rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro, nuovi strumenti per governare il dumping contrattuale)”

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - SECOND ASTRIL INTERNATIONAL CONFEREENCE: TECHNOLOGY, EMPLOYMENT AND INSTITUTIONS

SECOND ASTRIL INTERNATIONAL CONFEREENCE: TECHNOLOGY, EMPLOYMENT AND INSTITUTIONS

14 Dicembre 2018
in Calendario

SECOND ASTRIL INTERNATIONAL CONFEREENCE: TECHNOLOGY, EMPLOYMENT AND INSTITUTIONS

Scuola di Economia e Studi Aziendali – Via Silvio d’Amico, 77 – 00145 – 13-14 dicembre 2018

PROGRAMMA

GIOVEDI’ 13 DICEMBRE 2018

11,00-11,30 – Partecipants registrations
11,30 – Plenary session – ROOM 8
Opening and introduction to the Conference: SEBASTIANO FADDA (Univ. Roma Tre, ASTRIL)
PAOLA NICASTRO (INAPP)

12-13,30 – ROOM 8
keynote Speech: LUCIO BACCARO (GENEVE UNIVERSITY AND MAX PLANCK INSTITUTE)
“TRAJECTORIES OF NEOLIBERAL TRASFORMATION. EUROPEAN INDUSTRIAL RELATIONS SINCE THE 19705”

13,30-14,30 – Lunch

14,30-16,30 – ROOM 14 – THEME 1
Parallel Sessions

Chair: Agniesza Plasna
N. Virgillito (Università Cattolica Milano e Scuola Superiore S. Anna, Pisa) G. Dosi, A. Roventini: If bad money drives out good money: deunionisation and productivity slowdown
S. Dughera (Università di Torino), F. Berton, A. Ricci: Do Unions affect innovation in Italy? Evidence from firm-level data
N. Faraoni (IRPET, Firenze): Competenze e figure professionali di forente alla quarta rivalutazione industriale
P. Checcucci (INAPP, Roma) The silver innovation. Older workers characteristic and digitalisation of the economy

ROOM 20 – THEME 2
Chair: Leonello Tronti
P. Scicchitano (INAPP, Roma), M. Biagetti, A.Chirumbolo, L. Leoninda: Mare insecure and less paid?
P. Naddeo 8ISTAT), s. Cardinaleschi C. Gnesi How does second-level bargaining affect wage gaps by age and gender in the italian macro geografhical area?
N. Cassandro (LUISS), M. Centra, D. Guarascio: Risk of becoming unemployed and degree of task ‘routinarity’. Evidence from Italian labor-force data
V. Iadevaia (INAPP, Roma), M.Resce: Trends of the labour markets and ecosystems 4.0

16,45-19,15 – ROOM 14 – THEME 2 – Parallel sessions
Chair: Antonella Stirati
A. Piana (ETUI, Bruxelles) The trasformation of work and employment in the digital platform economy
F. Colonna (banca d’Italia), E. Ciapanna: Broadhand Adoption, Productivity Dynamics and Labour Demand: Is There a Skill Bias in Italy?
J. Ferreiro (University of the Basque Country), C. Gomez: Employment protection and labour market perfomance in European Union countries during the Great Recession
D. Antonioli (Univ. Chieti-Pescara), C. Di Berardino, G. Onesti: Specialization in the Euro Area: A. Vertically Integrated Sector Perspective and the Role of Knowledge Intensive Business Services (KIBS)
D. Guarascio (INAPP), V. Gualtieri, R. Quaranta: Does routinization affect occupation dynamics? Evidence from the “Italian O*Net’ data

ROOM 20 THEME 3
chair: Silvia Ciucciovino
M. Giovannone (Univ. Roma Tre). Digitalisation and labour standards effectiveness in the global workplace: prospects for a new regulatory approach
D. Calderara ( ): Smart working as a form of regulating new labour relationships: the effects of techical progress.
l. Monterossi Univ. Roma Tre: Smart working. Organizational welfare and company’s productivity
F. schiavetti (univ. Tel Nettuno): Form of work outlined by Gig economy: crowd-workers between autonomy and protection need
M. talarico (Univ. Sapienza, Roma): “Platform working: working conditions and protections systems in a comnparative perspective

VENERDI’ 14 DICEMBRE

9-11 ROOM 14 – THEME 2 – Parallel sessions
special session, Lund University . Sweden
Chair: Federico Fusco
“Technical progress and its challenges for the labour law: wages, work organization and new rforms of job”

ROOM 21 – THEME 3
Chair. Ilario Alvino
L. Ramia Munerati (Cielo Laboral) The Zara case in Brazil: juridical effectiveness of soft law measures concerning decent work in global supply chains
A. Lund Sorensen
A. Topo
D. Comandè
A. Inghammar
S. Bini (LUISS, Roma): Aritifical Intelligence: is there and Employer behind the Algorithm?
F. Martinelli (Doc. Servizi), F. Tamascelli: Platform cooperativism
New forms of job, technology and social protection in Italy
M. De Minicis (INAPP), N. Lettieri, M. marocco: Disciplina e tutela del lavoro nelle digital labour platform. Un modello di tecnoregolazone
L. lama Nuove competenze, evoluzione delle professioni e i limiti dei sistemi di classificazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro
11-11,30 Coffee break
11,30-13 plenary session – ROUND TABLE: PASQUALE TRIDICO (ROMA TRE,, JEAN MONNET, ASTRIL)
13,00-14 – Lunch
14-16 – ROMM 14 – THEME 2 – Parallel sessions
Chair: Sergio Levrero
P. Piacentini (Univ. Sapienza – Astril): the interaction of ‘macro’ and ‘micro’ factors in employment activation: reflections for theory as inspired by recent Italian experience
L. Treonti (Univ. Roma Tre – Astril): Secular stagnations of Italian real wages: institutional causes and cures
G. Bracci (Univ. Trento), W. Paternesi Meloni, P. Tridico: Output gap, participation rate and minimum income: a proposal for Italy
S. Vannutelli (Boston Univdersity), S. Scicchitano, M. Biagetti: The effect of routine on the wage distribution, evidence from Italy

ROOM 21 – THEME 1
Chair: Marco Centra
G. Forges Davanzati (Univ. Del Salento), N. Giangrande: Il ruolo dei sistemi formativi nella quarta rivoluzione industriale: il caso italiano
M. Divella (Univ. Politecnica delle Marche), A. Sterelacchini: Sources and Determinats of Responsible Innovations: Occupational Health and Safety and Environmental Protection
F. macheda (Bifrost University, Iceland), R. Nadalini: The Danger of a “Geyser Disease” Effecdt: Structural Fragility of the Tourism-Leal Recovery in Iceland
W. Paternesi Meloni (Roma Tre Uniersity), M. deleidi, A. Stirati:
Structural change, productivity and aggregate demand. Evidence-based policies for European contries

redazione

redazione

In evidenza

Cisl, nel 2018 in Lombardia 163 morti sul lavoro

Roma, Cgil: i lavoratori stranieri sono sovraesposti a rischio infortuni

5 Novembre 2025
Istat, a giugno inflazione accelera all’1,3%, in un mese prezzi +0,2%

Confcommercio: con il dato delle vendite si aggravano i segnali di debolezza

5 Novembre 2025
Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

Tim, sindacati: sciopero dei lavoratori Telecontact per il 17 novembre

5 Novembre 2025
Istat, nel 2017 fatturato a +5,1%, ai massimi dal 2008

Conferenza Regioni e Confindustria: intesa per attrarre gli investimenti

5 Novembre 2025
Referendum, Fumarola: una battaglia di retroguardia che non risolve i problemi del lavoro. Non andrò a votare

Lavoro, Fumarola (Cisl): manifestazione a Roma il 13 dicembre per il patto della responsabilità

5 Novembre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi