Gli ultimi dati contenuti nell’analisi sulla congiuntura economica di Confcommercio fanno emergere un quadro nel quale le ombre sulla crescita economica sono più dense, poiché il temuto rallentamento dell’economia è un dato di fatto che conferma lo stallo della crescita.
Il deterioramento delle condizioni economiche si è tradotto in un peggioramento del sentiment. Ad agosto il clima di fiducia delle famiglie ha segnalato una riduzione dello 0,9% (m/m). Più significativo è risultato il calo del sentiment degli operatori del manifatturiero (-1,8% rispetto a luglio), tornato sui livelli del 2016.
In linea con queste indicazioni, si stima, per settembre 2018, una variazione congiunturale del Pil mensile nulla e una crescita tendenziale dello 0,6%, in forte rallentamento rispetto ai periodi precedenti.
Nel complesso del terzo trimestre 2018 si stima una crescita nulla del Pil in termini congiunturali, mentre il tasso di crescita tendenziale si attesterebbe allo 0,8%.