• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
domenica, 26 Ottobre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    L’evasione fiscale: un fenomeno ancora da interpretare

    Quel che il governo non dice sull’economia italiana

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Riscossione Sicilia S.p.A. sottoscrive il verbale di accordo del contratto collettivo nazionale

    Il fisco italiano è diventato un’accozzaglia di norme, occorre una riflessione generale

    Contratto metalmeccanici, quarto incontro con rinvio a settembre

    Contratto metalmeccanici, contesto difficile, volontà costruttiva. Come è andata la due giorni di incontri tra sindacati e imprese

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Agenzia Dire, sindacati: il 26 gennaio incontro con il sottosegretario Barachini

    Editoria, sciopero all’Agenzia Dire per stipendi mancanti

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Eurispes, I mercati del lavoro regionali di fronte alle trasformazioni digitali

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Contratti, varata la piattaforma per il rinnovo del vetro e lampade, 235 euro la richiesta di aumento

    La bozza della legge di bilancio 2026 bollinata dalla Ragioneria

    Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto chimico-farmaceutico

    Artigiani, contratto Pmi moda, chimica, ceramica: firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, al via la trattativa per la sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale

    McDonald’s Italia, sindacati e azienda siglano il primo contratto integrativo

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Due leghe e due leader. Il modello tedesco della Cdu-Csu nei piani di Zaia

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    L’evasione fiscale: un fenomeno ancora da interpretare

    Quel che il governo non dice sull’economia italiana

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

    La profezia di Renzi e l’ostacolo-Vannacci sulla strada del bis di Meloni

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Riscossione Sicilia S.p.A. sottoscrive il verbale di accordo del contratto collettivo nazionale

    Il fisco italiano è diventato un’accozzaglia di norme, occorre una riflessione generale

    Contratto metalmeccanici, quarto incontro con rinvio a settembre

    Contratto metalmeccanici, contesto difficile, volontà costruttiva. Come è andata la due giorni di incontri tra sindacati e imprese

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Saccone (Slc Cgil): questo contratto servirebbe anche alle aziende per scommettere sul loro futuro

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Pam Panorama, Filcams, Fisascat e Uilticus di Roma e Lazio proclamato lo sciopero

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Appalti Nexive, Cgil e Slc: imprenditore sotto inchiesta, lavoratori in mezzo a una strada 

    Agenzia Dire, sindacati: il 26 gennaio incontro con il sottosegretario Barachini

    Editoria, sciopero all’Agenzia Dire per stipendi mancanti

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Eurispes, I mercati del lavoro regionali di fronte alle trasformazioni digitali

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Federmanager e AIDP, firmato il protocollo d’intesa per valorizzare il management italiano

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Contratti, varata la piattaforma per il rinnovo del vetro e lampade, 235 euro la richiesta di aumento

    La bozza della legge di bilancio 2026 bollinata dalla Ragioneria

    Siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto chimico-farmaceutico

    Artigiani, contratto Pmi moda, chimica, ceramica: firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto

    McDonald’s Italia, al via la trattativa per la sottoscrizione del primo contratto integrativo aziendale

    McDonald’s Italia, sindacati e azienda siglano il primo contratto integrativo

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

13 Settembre 2018
in Calendario

LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

Lecce

Giovedì 13 settembre
Ore 15,30
Teatro Apollo
Anteprima docufilm “967 il tempo del Noi”
regia di Mimmo Calopresti

ore 16,30
Teatro Apollo
INAUGURAZIONE
GIORNATE DEL LAVORO
Valentina Fragrassi – Segretario Generale CGIL Lecce
Giuseppe Gesmundo – Segretario Generale CGIL Puglia
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Antonio Maria Gabellone – Presidente Provincia di Lecce
Carlo Salvemini – Sindaco Comune di Lecce
Susanna Camusso – Segretario Generale CGIL

modera Altero Frigerio – Giornalista

Ore 19,00
Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
LO STATO DI SALUTE DELLA DEMOCRAZIA POLITICA

Luciano Canfora – Professore Emerito Università degli Studi di Bari

ore 20,30
Caffè cittadino
AperiLibro
in collaborazione con Codice Edizioni

LIBERO DI CREDERCI. INFORMAZIONE, INTERNET E POST VERITA’
Codice Edizioni
Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,30
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia è … nuovi cittadini
Stefano Allievi – Docente degli Studi di Padova
Giuseppe De Giorgi – Ammiraglio Marina Militare
Emilio Del Bono – Sindaco Comune di Brescia
Morena Piccinini – Presidente INCA – CGIL

modera Valeria Brigida – Giornalista

ore 22,00
Piazza S. Oronzo
Concerto
ROSALIA DE SOUSA

Venerdì 14 settembre
ore 10,00
Teatro Paisiello
Dentro il Lavoro
LA RIVOLUZIONE DIGITALE
a cura di FILCAMS, FILT, FISAC, SPI

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 11,30
Teatro Paisiello
Lectio Magistralias
IL CERVELLO TOSSICODIPENDENTE DA INTERNET. IL NUOVO OPPIO DEI POPOLI
Gian Luigi Gessa – Professore Emerito Università degli Studi di Cagliari

ore 16,00
Villa Comunale
Dentro il Lavoro
LO SPORT E’ VALORE, E’ LAVORO
a cura di NIDIL, SLC

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 18,00
Chiostro Ex Convento Teatini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UN PAESE IN RETE

Teresa Bellanova – Segreteria Nazionale PD

Ugo Patroni Griffi – Presidente Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Luigi Sbarra – Segretario Generaole Aggiunto Cisl
Vincenzo Colla – Segretario Confederale CGIL

modera Gianni Del Vecchio – Giornalista

ore 19,00
Piazza S. Oronzo
Musica Live
BANANA SWING

Ore 19,30
Palazzo dei Celestini

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … NUOVE POLITICHE INDUSTRIALI
Vincenzo Boccia – Presidente Confindustria
Luigi Di Maio – Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali

Maurizio Landini – Segretario Confederale CGIL

modera Enrico Mentana – Giornalista

ore 20,30
Caffè cittadino
AperiLibro
in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
LE PAROLE DELLA COSTITUZIONE
Edito da Treccani

interviene Massimo Bray – Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,00
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … GIUSTIZIA E SICUREZZA

Pierfrancesco Diliberto (Pif) – Regista
Franco Gabrielli – Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza

Nicola Gratteri Procuratore della Repubblica di Catanzaro
Giuseppe Massafra – Segretario Confederale CGIL

modera Paolo Borrometi – Giornalista
ore 22,00
Piazza Libertini
Concerto
IO, TE E PUCCIA + LA MUNICIPAL

Sabato 15 settembre
ore 11,00
Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
in collaborazione con Codice Edizioni
CREARE LA LIBERTA’
Raoul Martinez – Filosofo e Regista

ore 12,00
Teatro Paisiello
Parole al Lavoro
a cura di Poaolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … PIU’ DIRITTI
Francesco Rivolta – Direttore Generale Confcommercio
Pasquale Tridico – Docente Università degli Studi “Roma Tre”
Tania Scacchetti – Segretaria Confederale Cgil

modera Laura Berlinguer – Giornalista

ore 16,00
Villa Comunale
Dentro il Lavoro
LA SICUREZZA

a cura di FILLEA, FIOM, FLAI, FILCTEM

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 17,00
Teatro Paisiello
Lectio Magidstralis
DESTRA E SINISTRA NELL’EPOCA DEI POPULISMI E DEI SOVRANISMI
Carlo Galli – Docente Università degli Studi di Bologna

ore 18,00
Chiostro Ex convento Teatini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UMANI, NON AUTOMI
Massimo Gaggi – Giornalista
Marco Gay – Presidente Anitec – Assinform
Bruno Scuotto – Presidente Fondimpresa

modera Giorgio Rizza – Giornalista

Ore 19,00
Piazza S. Oronzo

Musica Live
LE TRAIN MANOUCHE

ore 19,30
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … DI NUOVO EUROPA

Innocenzo Cipolletta – Presidente Assonime
Paolo Savona – Ministro per gli Affari Esteri
Gianna Fracassi – Segretaria Confederale CGIL

modera Roberto Mania – Giornalista

ore 20,30
Caffè cittadino

AperiLibro

POPULISMO 2.0
Einaudi Editore
Marco Revelli

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,30 –
Palazzo dei Celestini

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … LAVORO DIGNITOSO

Domenico De Masi – Professore Emerito Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Tommaso Nannicini – Segreteria Nazionale PD
Franco Martini – Segretario Confederale CGIL

modera Paolo Baroni – Giornalista

ore 22,00
Piazza Libertini

Concerto
REWIND

Domenica 16 settembre
ore 11,00

Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
LE FRONTIERE DELLA DEMOCRAZIA. CONTRO IL SOVRANISMO
Donatella Di Cesare – Docente Università degli Studi di Roma “la Sapòienza2

ore 12,30

Castello Carlo V

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UN WELFARE NEL FUTURO
Alberto Btambilla – Presidnerte Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Maria Cecilia Guerra – Docente Università degli Studi di Modena – Reggio Emnilia
Domenico Proietti – Segretario Confederale UIL
Roberto Ghiselli – Segretario Confederale Cgil

modera Attilio Romita – Giornalista

ore 16,00
Villa Comunale

Dentro il lavoro
LA RAPPREENTANZA
a cura di FLC, FP

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 17,30
Chiostro Ex convento Teatini
parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … DIRITTI ALLA BUONA SALUTE

Carlo Cottarelli – Direttore Osservatorio sui Conti pubblici Italiani
Vasco Errani – Vicepresidente XI Commissione Sanità del Senato
Massimo Scaccabarozzi – Presidente Farmindustria
Rossana Dettori – Segretaria Confederale CGIL

modera Carmen Santoro – Giornalista

ore 18,30
Piazza S. Oronzo
Marco Damiliano – Giornalista
intervista
Susanna Camusso – Segretario Generale CGIL

ore 22,00
Piazza Librertini
Concerto
ALLA BUA

redazione

redazione

In evidenza

Istat, nel III trimestre Pil rivisto a ribasso a +0,4%, su anno +1,7%

Pil, Upb: nel III trimestre congiuntura ancora debole

24 Ottobre 2025
Scioperare per rilanciare l’industria: tutte le (buone) ragioni dell’iniziativa dei metalmeccanici

Ex Ilva: no al rinvio, i segretari generali di Fim Fiom Uilm andranno a palazzo Chigi il 28 ottobre

24 Ottobre 2025
Pensioni, Cgil: utile il rapporto della Commissione previdenza e assistenza

Pensioni, Inps: 628.712 assegni nei primi 9 mesi del 2025, importo di 1.253 euro

24 Ottobre 2025
Ilva, al via incontro al ministero

Ex Ilva, slitta l’incontro Governo-sindacati: appuntamento l’11 novembre

24 Ottobre 2025
Dazi, Orsini: impatto su 22,6 mld di vendite in Usa, subito misure per investimenti e produttività delle imprese

Manovra, Orsini: il rientro del debito lo si poteva fare anche il prossimo anno per avere più risorse

24 Ottobre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi