I sindacati di categoria dei trasporti, Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e delle telecomunicazioni, Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom e Ugl Telecomunicazioni hanno proclamato uno sciopero di 8 ore per i lavoratori diretti ed indiretti che operano in Ceva Logistics contro la procedura di licenziamento collettivo per 123 dipendenti e della conferma dei licenziamenti individuali presso i siti produttivi di Roma Santa Palomba e di Bergamo. Lo sciopero si articolerà nelle ultime 4 ore del turno di lavoro di venerdì 23 febbraio e nelle prime 4 ore di lavoro di lunedì 26 febbraio.
“L’atteggiamento dell’azienda – affermano congiuntamente i sindacati – è nettamente in contrasto con le norme procedurali di legge del nostro Paese e con le corrette relazioni industriali. Ceva Logistic intende far pagare ai soli dipendenti diretti ed indiretti una conclamata crisi che si protrae da alcuni anni senza fine, per responsabilità del management incapace di affrontare una ristrutturazione che rilanci lo sviluppo delle attività produttive, anche con nuove acquisizioni di clienti sul mercato, attraverso un credibile piano industriale”.