La Toscana è cresciuta più delle altre regioni italiane nell’export dal 2008 al 2015 con un aumento di oltre il 30% ai livelli dei principali Paesi europei. Una crescita coperta per quasi quattro quinti dalle piccole e medie imprese. E’ il quadro che emerge dall’indagine Irpet sul rapporto tra economia toscana e Unicoop Firenze.
“Nonostante questo – ha spiegato il direttore di Irpet, Stefano Casini Benvenuti- c’è un difetto di domanda interna in Italia per il manifatturiero. Di fronte ad una domanda che non cresce “diventa inutile essere competitivi -ha aggiunto Casini Benvenuti- ma non mancano le imprese dinamiche, che sono quelle che hanno retto di più. Troviamo 3500 imprese piccole che in Toscana danno lavoro a 125 mila persone e coprono il 78% dell’export. Occorre uscire dal sentiero pericoloso verso il declino puntando verso i soggetti più dinamici.”