Prorogato fino alle 22 di domani 4 maggio lo sciopero oggi in corso a Genova dei lavoratori edili di Fegino, Polcevera e Cravasco impiegati nei cantieri del Terzo Valico, la linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà Genova a Milano. Lo sciopero è stato proclamato dai sindacati di categoria Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil “a seguito – si legge in una nota dei sindacati- dell’assenza di risposte da parte del commissario straordinario in merito alle rivendicazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza.”
In particolare, i sindacati richiedono “da 6 mesi, senza avere risposta, integrazioni salariali per gli operai edili costretti a lavorare in precarie condizioni di sicurezza e per molte più ore rispetto a quanto previsto dal documento valutazione rischi: otto o nove ore in galleria quando non dovrebbero restarci più di quattro ore.”
“Entro il 27 aprile scorso – conclude la nota dei sindacati – avrebbe dovuto avere luogo un incontro proprio sui temi della salute e della sicurezza nei cantieri del Terzo Valico, poi mai avvenuto: da qui la decisione di indire l’astensione dal lavoro degli operai edili”.
Un nuovo incontro è stato fissato per il prossimo 9 maggio alle 10 presso l’Ance di Genova, alla presenza delle segreterie nazionali di Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil.