“Ritengo che l’ipotesi di stagnazione secolare non sia così peregrina, ci sono problemi di natura profonda e strutturale” dell’economia e “il sostegno agli investimenti è una sfida importante”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, intervenendo a un convegno a Confindustria.
“Il governo – ha aggiunto Padoan – sta cercando di accelerare gli investimenti pubblici, ma è un problema di risorse e di meccanismi. Il governo – ha ribadito – è impegnato ad accelerare le procedure di investimento pubblico, anche quelle di cofinanziamento, anche perché è il modo di usufruire delle clausole per gli investimenti”. Per il ministro una ripresa dell’economia c’è, “ma è debole e non c’è accelerazione, viviamo in un mondo post crisi finanziaria e post recessione”.
Padoan ha poi dichiarato che dalla voluntary disclosure sono attesi oltre 4 miliardi di gettito tenendo conto anche degli interessi. Secondo il ministro il programma di emersione dei capitali detenuti all’estero segna un “approccio nuovo” che “collega la dimensione nazionale della politica tributaria con quella internazionale e questo è imprescindibile”. “Sono attesi risultati importanti anche in termini di risorse che supererebbero i 4 miliardi di gettito aggiuntivo tenendo conto degli interessi”, ha concluso