Dopo i consigli generali di Fim e Uilm del 16 luglio per l’approvazione della piattaforma per il rinnovo del contratto 2016-2018 dei metalmeccanici, si sono svolte decine di migliaia di assemblee in tutte le fabbriche associate a Federmeccanica. La consultazione degli iscritti a Fim e Uilm ha portato al 96,93% di consensi alla piattaforma.
“Ci auguriamo che non si perda tempo e che già dalla prossima settimana si possa aprire la trattativa – dice – la categoria ha bisogno di un contratto che sarà negoziato e approvato secondo quanto previsto dal testo unico del 10 gennaio 2014, non appena sarà reso operativo attraverso i dati sulla rappresentanza certificati. Ci auguriamo che Federmeccanica, pur nella necessità di innovare il modello contrattuale, sia conseguente all’apertura della scorsa settimana evitando di consegnare la nostra categoria allo stallo delle relazioni industriali che bene hanno fatto nel fronteggiare la crisi”.




























