Cala ad agosto la disoccupazione in Italia. Secondo le stime provvisorie dell’Istat, ad agosto il tasso di disoccupazione è sceso al 12,3%, in diminuzione di 0,3 punti percentuali su base mensile e di 0,1 punti nei dodici mesi.
Dopo il rialzo di luglio (era al 12,6%) il tasso di disoccupazione si riporta sui livelli di giugno (12,3%).
“Negli ultimi mesi – hanno spiegato i tecnici dell’Istituto – arrivano segnali ancora non perfettamente chiari” dal mercato del lavoro. Si tratta, infatti, di un andamento “altalenante”.
Il numero di disoccupati, pari a 3 milioni 134 mila, diminuisce del 2,6% rispetto al mese precedente (-82 mila) e dello 0,9% su base annua (-28 mila).
Il numero di individui inattivi tra i 15 e i 64 anni aumenta dello 0,2% rispetto al mese precedente mentre diminuisce dello 0,5% rispetto a dodici mesi prima. Il tasso di inattività, pari al 36,4%, cresce di 0,1 punti percentuali in termini congiunturali mentre diminuisce di 0,1 punti su base annua.
Ad agosto gli occupati sono 22 milioni 380 mila, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente (+32 mila) e sostanzialmente invariati su base annua. Lo ha comunicato l’Istat che ha diffuso la stima provvisoria di occupati e disoccupati ad agosto.
Il tasso di occupazione, pari al 55,7%, cresce di 0,1 punti percentuali sia in termini congiunturali sia rispetto a dodici mesi prima.
Secondo i dati diffusi da Eurostat l’indice di disoccupazione nell’area euro, ad agosto, rimane stabile all’11,5% . In termini assoluti l’ente di statistica comunitario ha contato 137 mila disoccupati in meno rispetto al mese precedente, e 834 mila in meno nel confronto annuo (ad agosto 2013 la disoccupazione era al 12%). Nell’Unione valutaria i disoccupati ammontano a 18 milioni 326 mila persone.
F.P.