L’analisi mensile del Centro Studi Confindustria dà una visione positiva del quadro generale dell’economia. Gli indicatori congiunturali continuano infatti a segnalare progressi: “riaccelerazione del passo là dove era rallentato (mercati emergenti, Cina sopra tutti); ripresa dove invece c’era recessione (alcuni paesi dell’Eurozona, Italia in particolare)”. Sono stati scansati i rischi posti a varie latitudini dalla politica, scongiurando le peggiori conseguenze. Per quanto riguarda l’Italia, la congiuntura flash di ottobre di Confindustria ammette che la legge di stabilità ha alcuni elementi positivi, “ma manca della stazza necessaria a dar vigore al recupero della produzione e della domanda interna; queste hanno cominciato a salire, partendo da livelli bassissimi; l’occupazione inizia a stabilizzarsi mentre il credit crunch non si allenta”. L’apprezzamento dell’euro non facilita l’aggancio dell’export alla velocizzazione degli scambi internazionali. I prezzi delle materie prime sono cedenti. Resta il nodo dell’incertezza politica in Italia: “Il frazionato parlamento italiano ha rinnovato la fiducia al governo Letta, in una fase molto delicata per l’economia, ma la fibrillazione dei partiti rimane fonte di fragilità”. Per quanto riguarda il settore occupazionale, frena il deterioramento del mercato del lavoro in Italia. Il numero di occupati è rimasto stabile nei mesi estivi. In agosto l’aumento dei disoccupati (+1,4%, a 3 milioni 127mila unità, massimo storico) è spiegato dall’espansione della forza lavoro (+0,2%). Ciò riporta il tasso di disoccupazione al 12,2% (+0,1 punti su luglio). Inoltre, “decisi segnali di ripresa della domanda di lavoro provengono dall’aumento del ricorso alla somministrazione: in crescita da maggio il numero di lavoratori interinali, che di solito anticipa l’andamento dell’occupazione totale”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu