Tra il 2000 e il 2011 la Cina ha investito 75,4 miliardi di dollari in Africa, contro i 90 miliardi stanziati dagli Stati Uniti, ma il sostegno garantito da Pechino è risultato di natura diversa da quello americano. E’ quanto emerge da uno studio condotto dal Center for Global Development.
Secondo la ricerca, l’impegno finanziario cinese rappresenta quasi un quinto della cifra stanziata da tutti i principali Paesi donatori, anche se solo 1,1 miliardo figura come aiuto allo sviluppo nel rispetto della definizione data dai donatori.
“Quando si mettono a confronto Stati Uniti e Cina, la cifra complessiva ufficiale è quasi paragonabile. Tuttavia, non si tratta della stessa cosa quando si parla di aiuti cinesi- ha precisato Bradley Parks, promotore dello studio – la composizione degli aiuti è molto diversa”.